main post image

Tour de Romandie 2023: il riepilogo

Dopo il forfait di Simon è Adam Yates a imporsi nella classifica generale, molto bene Jorgenson e Hayter; Bardet il più deludente.
2 Maggio 2023

I VINCITORI

Adam Yates (UAE Team Emirates) vince una tappa e la classifica generale, mentre Ethan Hayter (Ineos Grenadiers) vince una tappa e la classifica a punti. Il primo è stato sicuramente favorito dai ritiri del fratello Simon e di Rohan Dennis, dimostrando di essere il più forte in salita tra i superstiti; pure il secondo era tra i protagonisti annunciati e non ha deluso le aspettative, portando a casa un successo parziale, oltre a essere lì davanti negli arrivi riservati alle ruote veloci. Il re della montagna è Julien Bernard della Trek, il quale non ha avuto rivali visto il distacco monstre inflitto al secondo.

LO SCONFITTO

Romain Bardet si presentava alla corsa svizzera in ottima condizione visto quanto mostrato sulle Ardenne e le volate dei primi giorni di Romandia lasciavano presagire qualcosa di buono per il corridore del Team DSM. Nella frazione di alta montagna, quella a lui teoricamente più congeniale, lascia però quasi un minuto (contando anche gli abbuoni) e resta lontano da un podio che sembrava più che fattibile.

I PROPOSITIVI

Prosegue l’ottima primavera di Matteo Jorgenson della Movistar: il giovane americano, dopo le buonissime prove nelle classiche, si prende anche un secondo posto nella classifica generale della corsa svizzera. Risultato non pronosticabile alla vigilia per Max Poole: il ventenne britannico della DSM si ritrova capitano negli ultimi chilometri di Thyon 2000 e chiude l’evento in quarta posizione.

IL MOMENTO

Nelle corse a tappe di una settimana solitamente non c’è grande scelta ed è la tappa regina, l’unica con un vero e proprio arrivo in salita, per di più in quota, a fare da giudice. Nella quarta frazione, quinta giornata di corsa, Adam Yates vince in solitaria domando il Thyon 2000 e facendo accoppiata tappa e maglia: si decidono lì le sorti del Romandie 2023.

LE SQUADRE

Due squadre riescono a mettere le mani su due tappe ciascuna: la Soudal Quick-Step, che vince il cronoprologo con Černý e la prima in linea con Vernon, e la UAE Team Emirates, che si aggiudica la quarta frazione con Ayuso e la quinta con Yates. Da non dimenticare anche la Movistar, che con Gaviria e Jorgenson ha lasciato il segno.

Tags:

Rohan Dennis Simon Yates Fernando Gaviria Romain Bardet Adam Yates UAE Team Emirates Movistar Team Egan Bernal Team DSM Ineos Grenadiers Ethan Hayter Romandie Thyon 2000 Soudal Quick-Step Matteo Jorgenson Max Poole Ethan Vernon Julien Bernard Svizzera romanda Tag: Tour de Romandie 2023

Discussione

Realizzato da CP8